
Il mio Approccio
Un Percorso Psicologico può essere svolto secondo diversi approcci e tipologie di Psicoterapia, ognuna delle quali basata su un diverso orientamento teorico.
Il mio approccio si basa su 5 principi fondamentali:
-
Orientamento Integrato:
Nella mia pratica clinica utilizzo teorie, metodi e strumenti (scientifici) di diverso orientamento, sfruttando il migliore per ogni specifica situazione, pertanto il mio approccio è ad Orientamento Integrato.
In particolare prediligo basarmi sulla Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT), la Terapia Cognitvo-Costruttivista, , l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la Terapia Sistemico-Familiare, la Terapia Meta-Cognitiva, ed elementi di Terapia Psico-Dinamica.
-
Paziente al centro del Percorso Psicologico:
Questo significa che a determinare la modalità e gli strumenti d'intervento saranno le caratteristiche individuali del Paziente. In poche parole al centro del percorso ci sarai Tu.
Saranno le tue peculiarità, il tuo sistema di valori, le tue convinzioni e criticità a determinare gli strumenti e l'orientamento dell'intervento, che verrà costruito su misura insieme a te.
-
Relazione come strumento Terapeutico:
La relazione tra paziente e terapeuta è stata ampiamente studiata in letteratura, arrivando alla conclusione che una contatto "umano", e non esclusivamente clinico-specialistico, sia uno strumento terapeutico estremamente efficacie.
-
Aggiornamento ed Ampliamento delle Competenze e della Formazione Professionale:
E' dovere deontologico dello psicologo, allo scopo di fornire al paziente il miglior servizio possibile, aggiornarsi ed ampliare costantemente la propria formazione e le proprie competenze.
Per questo motivo la mia formazione professionale è in continuo accrescimento.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
-
Utilizzo di Teorie, Metodi e Strumenti validati Scientificamente:
Con lo scopo di fornire il miglior sevizio possibile e di tutelare la salute ed il benessere del paziente, nella pratica clinica utilizzo esclusivamente strumenti teorico-pratici costruiti, studiati e validati secondo il Metodo Scientifico. In particolare utilizzo come riferimento dei protocolli clinici le linee guida NICE.
